Prestiti Personali
Prestiti Veloci, Comodi e Sicuri
Il
prestito online adatto per ogni esigenza di spesa o per liquidità. L’importo viene erogato direttamente sul tuo conto corrente e
puoi richiedere fino a 30.000 € rimborsabili in comode rate, con tasso di interesse fisso e secondo il piano più adatto alle tue esigenze. Se sei un dipendente, un autonomo o un pensionato con reddito dimostrabile, puoi richiederlo in modo semplice ed immediato. Ti basta un minuto per richiedere un preventivo di prestito e scoprire l’offerta a te riservata. Per il dettaglio di tutte le caratteristiche dei nostri prestiti e per scoprire le modalità di rimborso, puoi contare sempre sull’aiuto dei nostri esperti.
Con PrestitoSia ti basteranno pochi istanti per calcolare la rata del finanziamento e completare la richiesta di prestito. Cosa aspetti ?
- Puoi saltare una rata e posticiparne il rimborso rimandandone il pagamento alla fine del piano di ammortamento. Il primo differimento può essere richiesto dopo il pagamento di almeno 3 rate dall’apertura del finanziamento. Devono intercorrere almeno 6 mesi tra una modifica e l’altra. Può essere effettuata al massimo una modifica all’anno per un massimo di 3 volte nel corso di tutta la durata del finanziamento.
- Puoi modificare l’importo della rata, aumentandola o diminuendola. La prima modifica può essere richiesta dopo il pagamento di almeno 3 rate dall’apertura del finanziamento. Devono intercorrere almeno 6 mesi tra una modifica e l’altra. Può essere effettuata al massimo una modifica all’anno per un massimo di 3 volte nel corso di tutta la durata del finanziamento.
- Puoi variare la durata del prestito. Modificando l’importo della singola rata (aumentandola o diminuendola) si agisce sulla durata del prestito. Aumentando l’importo della rata si avrà la possibilità di diminuire la durata del prestito, diminuendo l’importo, invece, si potrà allungare il periodo.
Chi può richiedere un prestito personale
Per richiedere un prestito personale servono alcuni requisiti fondamentali, tra cui avere età compresa tra 18 e 70 anni, avere capacità di rimborso, essere affidabili finanziariamente e perciò non risultare censiti in centrale rischi come cattivi pagatori. Questa tipologia di finanziamento può essere richiesta da tutte le tipologie di lavoratori e pensionati:
- Dipendenti Pubblici, Statali e Parastatali assunti da almeno 6 mesi con un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
- Dipendenti Privati assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno 1 anno.
- Pensionati che non abbiano compiuto 70 anni di età.
- Lavoratori autonomi con reddito dimostrabile ed in attività da almeno 2 anni.
Documenti necessari per richiedere un prestito personale
Per la richiesta di un prestito sono necessari dei documenti utili ad attestare la condizione lavorativa e reddituale del cliente. Tale documentazione può variare in base ai criteri di acquisizione utilizzati dalla singole banche o istituti finanziari ed in base alla tipologia di prestito richiesto. Inoltre, per la richiesta di qualsiasi tipologia di finanziamento, la normativa antiriciclaggio impone che sia sempre richiesta una documentazione fiscale ed identificativa relativa al richiedente.
Documenti identificativi
- Cittadini Italiani: documento d’identità in corso di validità, codice fiscale o tessera sanitaria.
- Cittadini UE: documento d’identità in corso di validità, codice fiscale o tessera sanitaria, certificato di residenza contestuale, attestazione di regolarità di soggiorno o attestazione di iscrizione anagrafica.
- Cittadini Extracomunitari: Permesso di soggiorno
Documenti reddituali
- Lavoratori dipendenti: Ultima busta paga, CUD.
- Pensionati: Ultimo cedolino pensione oppure OBIS M.
- Autonomi: Ultima dichiarazione dei redditi (730 oppure Modello Unico) ed il modulo F24 attestante i pagamenti.
Scopri tutti i vantaggi
- Importo massimo: € 30.000.
- Rateizzazione da 24 fino a 120 mesi.
- Tasso fisso per tutta la durata.
- Accredito della somma direttamente su conto corrente.
- Approvazione in tempi record.
- Preventivo e consulenza sempre gratuiti e senza impegno.
Richiedi Subito un
Preventivo Gratuito
Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile ti ricordiamo di leggere il dettaglio delle condizioni economiche e contrattuali relative al finanziamento prima di sottoscrivere il contratto. A tale scopo si rimanda al documento "
Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori" (IEBCC) disponibile come fac-simile presso la sede di PrestitoSia e sul sito www.prestitosia.it nella sezione
tutela del consumatore o sul sito
www.italcredi.it nella sezione "
Trasparenza". Per le condizioni economiche e contrattuali personalizzate sulla base delle informazioni e preferenze manifestate dal consumatore, il documento denominato "
Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori" (IEBCC) sarà rilasciato al consumatore tramite mail o in forma cartacea presso la nostra sede. PrestitoSia raccomanda inoltre l’utilizzo di
Monitorata quale strumento per l’autovalutazione della propria situazione e sostenibilità finanziaria.
L’esempio riportato non costituisce offerta al pubblico e si riferisce ad un dipendente statale con 35 anni di età e 10 anni di anzianità di servizio, richiedente un prestito tramite cessione del quinto dello stipendio. Le condizioni riportate nell’esempio indicato potrebbero variare in funzione dell’età del consumatore, dell’anzianità di servizio, della natura giuridica del datore di lavoro, dell’importo richiesto, della durata del finanziamento e per i dipendenti privati, del TFR disponibile. Il prestito con cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ed impiego (
quest’ultima non si applica ai pensionati) del Cliente ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 180/1950. La Cessione del Quinto è un prodotto rivolto esclusivamente a lavoratori dipendenti e pensionati, che consente di retribuire il credito ricevuto tramite trattenute sullo stipendio o sulla pensione, per un importo pari al massimo di 1/5 del reddito netto mensile. Le voci di costo per l’esempio di €18.000,00 sono le seguenti: importo rata mensile 196,00€ - durata: 120 mesi - importo totale del credito che il cliente restituirà a fine ammortamento, salvo estinzione anticipata: 23.520,00€ - TAN FISSO 5.55% - TAEG FISSO 5.72% - Il TAEG FISSO riportato nell’esempio rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua. Oltre agli interessi nominali pari a 5.504,00€ è comprensivo dei seguenti costi: Costi apertura pratica 0,00€ - Oneri erariali 16,00€ - L’importo erogato al cliente di cui all’esempio, si intende al netto di tutte le spese e i costi trattenuti dall’ente finanziatore al momento della liquidazione.
Durata del finanziamento: minimo 24 mesi - massimo 120 mesi. TAEG massimo come da indicazioni di Banca d’Italia.
Il Consumatore ha diritto di rimborsare il credito in qualsiasi momento, anche prima della scadenza del contratto. In tal caso il Consumatore ha diritto a una riduzione del costo totale del credito nella misura pari agli interessi previsti nel piano di ammortamento non ancora maturati alla data di rimborso anticipato, ad esclusione degli oneri fiscali dovuti per legge. Il rimborso del finanziamento, qualunque sia la durata scelta dal Consumatore, sarà effettuato a tasso fisso con rata costante, comprensiva di quota capitale e quota interessi, calcolata al tasso di interesse esposto nel documento "
Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori" al paragrafo 3 ("
Costi del credito") col metodo a scalare c.d. "
alla francese" (con quota capitale crescente e quota interessi decrescente mano a mano che il rimborso procede). Ciascun pagamento ricevuto è imputato a copertura della rata più arretrata, secondo il piano di rimborso del finanziamento. Il Consumatore può avvalersi del diritto di recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, secondo le modalità del credito al consumo.
Tutti i servizi di consulenza ed attivazione preliminare alla richiesta di finanziamento sono sempre gratuiti, anche in caso di non sottoscrizione del contratto. L’erogazione del prestito richiesto, l’importo finanziabile ed il massimo erogabile sono sempre subordinati a merito creditizio ed approvazione dell’ente finanziatore. I finanziamenti rimborsabili mediante Cessione del Quinto dello stipendio/pensione e Delegazione di Pagamento saranno erogati da Italcredi Spa, titolare di tutti i rapporti contrattuali. I prestiti personali saranno erogati da Findomestic Banca Spa P. Iva 03562770481, titolari di tutti i rapporti contrattuali, per le quali Italcredi SPA / PrestitoSia operano in qualità di intermediari del credito. La concessione del finanziamento e le condizioni applicate sono soggette all’insindacabile valutazione di Findomestic Banca S.p.A. che erogano i finanziamenti. Italcredi colloca i prodotti di Findomestic Banca S.p.A in virtù di un accordo distributivo non esclusivo sottoscritto tra le parti e senza costi aggiuntivi per il Cliente. Il Finanziamento rimborsabile mediante cessione pro solvendo del credito derivante dal trattamento di fine servizio (TFS) sarà erogato da La Cassa di Ravenna Spa, Cod. Fiscale 01188860397, titolare di tutti i rapporti contrattuali, per la quale Italcredi SPA / PrestitoSia operano in qualità di intermediari del credito.